Ciao! Sono Giulia Bossini

Da diversi anni mi occupo della cura dei bambini.
Svolgo valutazioni e terapie neuro psicomotorie individuali e di gruppo.
Come psicomotricista, mi sono specializzata nei percorsi riabilitativi rivolti a bambini cui è stato diagnosticato il Disturbo dello Spettro Autistico.
Lavoro molto anche per il potenziamento cognitivo di pazienti con Disabilità Intellettiva e con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), grazie all’applicazione del metodo Feuerstein.
Inoltre, mi occupo di percorsi rivolti a bambini con difficoltà di regolazione del comportamento e di modulazione emotivo-relazionale.
Oltre a ciò, ho svolto per anni la mia attività di TNPEE anche presso il reparto di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, dell’Ospedale Bolognini di Seriate, sono coordinatrice presso un’associazione che si occupa di infanzia, genitorialità e disabilità e consulente per i progetti sull’autismo di un consorzio di comuni bergamaschi.

Ciao! Sono Giulia Bossini

Da diversi anni mi occupo della cura dei bambini.
Svolgo valutazioni e terapie neuro psicomotorie individuali e di gruppo.
Come psicomotricista, mi sono specializzata nei percorsi riabilitativi rivolti a bambini cui è stato diagnosticato il Disturbo dello Spettro Autistico.
Lavoro molto anche per il potenziamento cognitivo di pazienti con Disabilità Intellettiva e con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), grazie all’applicazione del metodo Feuerstein.
Inoltre, mi occupo di percorsi rivolti a bambini con difficoltà di regolazione del comportamento e di modulazione emotivo-relazionale.
Oltre a ciò, ho svolto per anni la mia attività di TNPEE anche presso il reparto di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, dell’Ospedale Bolognini di Seriate, sono coordinatrice presso un’associazione che si occupa di infanzia, genitorialità e disabilità e consulente per i progetti sull’autismo di un consorzio di comuni bergamaschi.

Il mio approccio

Il mio lavoro come psicomotricista prevede la creazione di un rapporto di fiducia e di collaborazione con la famiglia e con le figure importanti per il bambino, perché credo fermamente che fare rete tra i differenti contesti di vita del paziente sia la formula vincente per ottenere i migliori risultati e permettere al piccolo di crescere in modo armonico conoscendo se stesso, in relazione con gli altri.

 Collaboro con diverse équipes, costituite da figure professionali specializzate nella prevenzione e nella cura dei bambini secondo la propria qualifica: neuropsichiatra infantile, logopedista, psicologa e psicoterapeuta.

 

La mia Esperienza

Nel corso del tempo ho avuto modo di formarmi nello specifico su metodi di intervento rivolti alle differenti disabilità incontrate nella mia esperienza lavorativa:

  • con il metodo Pecs lavoro al miglioramento della comunicazione e della richiesta attraverso lo scambio di simboli;
  • sono Tecnico ABA: posso impostare un intervento cognitivo-comportamentale, rivolto in particolare a pazienti con Disturbo dello Spettro Autistico;
  • sono formata per utilizzare lo strumento di Reuven Feuerstein per il potenziamento cognitivo ed un intervento di tipo grafo-motorio e di coordinazione;
  • utilizzo anche un approccio ludico e semi-strutturato per un intervento psicomotorio rivolto alle difficoltà emotivo-relazionale.

La nostra équipe

Giulia Bossini

Giulia Bossini

Terapista della Neuro e Psicomotricità

Andrea Frigerio

Andrea Frigerio

Terapista della Neuro e Psicomotricità

Chiara Angeloni

Chiara Angeloni

Terapista della Neuro e Psicomotricità

Giulia Caslini

Giulia Caslini

Terapista della Neuro e Psicomotricità

Sei interessato? Scrivici!

11 + 15 =

Indirizzo

Ci trovi a Curno,

via Lungobrembo 9,

24035, Bergamo BG

 

Telefono

+39 320 061 2334

 

Scrivici

giulia.bossini@bergamo-psicomotricista.it